Vai direttamente al contenuto della pagina
ACCESSO AREA RISERVATA
Menu
  • Welfare Studi Professionali
  • Cos’è Ebipro
    • Le gestioni
      • Lo statuto
      • L’organigramma
      • Pubblicazioni
  • Come aderire
    • Il CCNL
      • Il Regolamento Amministrativo
      • Le istruzioni
  • Prestazioni
    • Per il datore di lavoro
      • Regolamenti
      • Telelavoro – Smart working
      • Formazione
      • Trattamento Economico di Malattia
      • Incentivi all’occupazione
      • Permessi studio
      • Tirocinio/Alternanza scuola-lavoro
    • Per il lavoratore dipendente
      • Regolamento unico
      • Asili nido
      • Attività sportive
      • Trasporto pubblico
      • Tasse universitarie
      • Testi scolastici
  • Ebipro Informa
    • Newsletter
      • Approfondimenti
  • FAQ
  • Contatti
  • ACCESSO AREA RISERVATA
  • Home
  • Welfare Studi Professionali
  • Cos’è Ebipro
    • Le gestioni
    • Statuto
    • L’organigramma
    • Pubblicazioni
  • Come aderire
    • Il CCNL
    • Il Regolamento Amministrativo
    • Le istruzioni
  • Prestazioni
    • Per il datore di lavoro
    • Per il lavoratore
  • Ebipro Informa
    • Newsletter
    • Approfondimenti
  • FAQ
  • Contatti
Home >  (Page 3)

21 Set Una volta iscritto a E.BI.PRO., posso subito accedere alle prestazioni?

Pubblicato alle 08:53h in

Se sei un datore di lavoro, devi maturare l’anzianità minima contributiva che varia a seconda del servizio. I termini sono...

Leggi tutto

21 Set Sono un consulente con dipendenti e vorremmo beneficiare anche noi dei servizi della bilateralità. Come possiamo fare?

Pubblicato alle 08:52h in

I consulenti, i commercialisti e ogni altra figura intermediaria con dipendenti che intendono beneficiare a loro volta dei servizi della...

Leggi tutto

21 Set Il dipendente che lavora part-time presso più studi professionali deve essere iscritto da ogni datore?

Pubblicato alle 08:52h in

Il contributo EBIPRO/CADIPROF per ogni dipendente è dovuto una sola volta: pertanto i datori di lavoro possono concordare e comunicare a info@cadiprof.it quale studio si...

Leggi tutto

21 Set È cambiato il legale rappresentante dello studio professionale, come si comunica la variazione?

Pubblicato alle 08:51h in

La quota contributiva EBIPRO/CADIPROF continua ad essere dovuta anche nei periodi in cui uno o più dipendenti sono in cassa integrazione o...

Leggi tutto

21 Set In caso di ammortizzatori sociali, la contribuzione alla bilateralità è dovuta lo stesso?

Pubblicato alle 08:51h in

In caso di variazione del legale rappresentante, bisognerà comunicarla agli uffici amministrativi di CADIPROF e di Gestione Professionisti per e-mail o contattando i rispettivi...

Leggi tutto

21 Set Sono un consulente, come ottengo la delega di uno studio professionale già iscritto?

Pubblicato alle 08:50h in

Per richiedere l’attribuzione di uno studio professionale già iscritto, devi compilare il secondo foglio del modulo di iscrizione IS21 disponibile sul sito www.cadiprof.it e...

Leggi tutto

21 Set Sono un datore di lavoro e sto iscrivendo un dipendente che in passato è già stato iscritto alla bilateralità. Devo versare l’Una Tantum?

Pubblicato alle 08:50h in

Il versamento dell’una tantum non è dovuto solo nei casi in cui tra la cessazione del dipendente (ad es. per risoluzione del...

Leggi tutto

21 Set Sto effettuando l’iscrizione di uno studio professionale ma i dipendenti sono assunti da anni. Devo versare gli arretrati?

Pubblicato alle 08:50h in

L’iscrizione a EBIPRO/CADIPROF non è mai retroattiva pertanto i versamenti sono dovuti a partire dalla data di effettiva iscrizione del dipendente. I dipendenti...

Leggi tutto

21 Set Rapporto cessato/sospeso. Quando decade il diritto alle prestazioni di E.BI.PRO.?

Pubblicato alle 08:49h in

La copertura EBIPRO termina il giorno successivo a quello in cui è intervenuta la cessazione. Decorso tale termine non sarà più possibile...

Leggi tutto

21 Set Sono un dipendente iscritto ma ho cambiato datore di lavoro. Devo nuovamente maturare l’anzianità contributiva di 6 mesi?

Pubblicato alle 08:49h in

Se tra la cessazione del precedente rapporto di lavoro e la nuova iscrizione a EBIPRO (non assunzione, ma iscrizione) intercorre...

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Eb i pro Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali

Welfare Studi Professionali
Cos'è Ebipro

  • Le gestioni
  • Lo statuto
  • L’organigramma
  • Pubblicazioni
Come aderire
  • Il CCNL
  • Il Regolamento Amministrativo
  • Le istruzioni

Prestazioni
  • Per il datore di lavoro
    • Telelavoro – Smart working
    • Formazione
    • Trattamento Economico di Malattia
    • Incentivi all’occupazione
    • Permessi studio
    • Tirocinio/Alternanza scuola-lavoro
  • Per il lavoratore
    • Asili nido
    • Attività sportive
    • Tasse universitarie
    • Testi scolastici
    • Trasporto pubblico


Ebipro Informa
FAQ
Contatti


Level A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0


Ebipro e l'accessibilità
Suggerimenti e segnalazioni



Accedi alla tua area riservata

Accedi al portale degli Enti Bilaterali del Sistema Studi Professionali. Un unico ambiente operativo dedicato ai servizi per i lavoratori dipendenti, i professionisti e i loro consulenti.

Privacy Policy     Informativa Cookie     Termini d'uso

EBIPRO: Viale Pasteur, ‍65 - 00144 Roma - tel ‍+39 ‍06 5918786 - fax ‍06 94443723 - CF ‍97542220583 EBIPRO 2023. All RIGHTS RESERVED.



Accedi alla tua area riservata


EBIPRO:
Viale Pasteur, ‍65 - 00144 Roma
tel ‍+39 ‍06 5918786 - fax ‍06 94443723
CF ‍97542220583 EBIPRO 2020
All RIGHTS RESERVED.


Privacy Policy     Cookie Policy


  • Home
  • Welfare Studi Professionali
  • Cos’è Ebipro
    >
    • Le gestioni
    • Statuto
    • L’organigramma
    • Pubblicazioni
  • Come aderire
    >
    • Il CCNL
    • Il Regolamento Amministrativo
    • Le istruzioni
  • Prestazioni
    >
    • Per il datore di lavoro
    • Per il lavoratore
  • Ebipro Informa
    >
    • Newsletter
    • Approfondimenti
  • FAQ
  • Contatti

Accedi alla tua area riservata