21 Set Una volta iscritto a E.BI.PRO., posso subito accedere alle prestazioni?
Se sei un datore di lavoro, devi maturare l’anzianità minima contributiva che varia a seconda del servizio. I termini sono...
Se sei un datore di lavoro, devi maturare l’anzianità minima contributiva che varia a seconda del servizio. I termini sono...
I consulenti, i commercialisti e ogni altra figura intermediaria con dipendenti che intendono beneficiare a loro volta dei servizi della...
Il contributo EBIPRO/CADIPROF per ogni dipendente è dovuto una sola volta: pertanto i datori di lavoro possono concordare e comunicare a info@cadiprof.it quale studio si...
La quota contributiva EBIPRO/CADIPROF continua ad essere dovuta anche nei periodi in cui uno o più dipendenti sono in cassa integrazione o...
In caso di variazione del legale rappresentante, bisognerà comunicarla agli uffici amministrativi di CADIPROF e di Gestione Professionisti per e-mail o contattando i rispettivi...
Per richiedere l’attribuzione di uno studio professionale già iscritto, devi compilare il secondo foglio del modulo di iscrizione IS21 disponibile sul sito www.cadiprof.it e...
Il versamento dell’una tantum non è dovuto solo nei casi in cui tra la cessazione del dipendente (ad es. per risoluzione del...
L’iscrizione a EBIPRO/CADIPROF non è mai retroattiva pertanto i versamenti sono dovuti a partire dalla data di effettiva iscrizione del dipendente. I dipendenti...
La copertura EBIPRO termina il giorno successivo a quello in cui è intervenuta la cessazione. Decorso tale termine non sarà più possibile...
Se tra la cessazione del precedente rapporto di lavoro e la nuova iscrizione a EBIPRO (non assunzione, ma iscrizione) intercorre...