Chi siamo
CCNL e Adesione a EBIPRO
Come aderire ad Ebipro
È obbligatoria l’iscrizione ad EBIPRO?
Tutti i dipendenti nei cui confronti viene applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Studi Professionali, nel rispetto del disposto contrattuale, devono essere iscritti ad EBIPRO a prescindere dall’appartenenza del datore di lavoro a associazioni o albi professionali, e dalla tipologia di datore di lavoro (persona fisica o giuridica).
Come aderire e come si versa il contributo per EBIPRO/CADIPROF?
Per iscriversi alla bilateralità di settore (CADIPROF EBIPRO) è necessario accedere all’Area Riservata per la registrazione e versare regolarmente i contributi.
Con decorrenza dalla mensilità di aprile 2015 è cambiato il versamento previsto dal CCNL Studi Professionali.
Il nuovo versamento in base all’art. 13 del CCNL è pari a 22 euro per lavoratore per 12 mensilità, ripartito in 15 euro a CADIPROF (invariati) e 7 euro a EBIPRO (di questi 2 euro sono a carico del lavoratore).
Si conferma pari a 24 euro il contributo una tantum di iscrizione a CADIPROF.
L’iscrizione dei lavoratori alla bilateralità e il regolare versamento dei contributi previsti, attiva a favore del datore di lavoro specifiche prestazioni e coperture sanitarie.
Il recupero del maggior versamento dovuto per le mensilità da aprile 2015, deve essere eseguito mediante l’inserimento di un rigo separato per tutto il periodo di riferimento in F24 sez. INPS con causale ASSP e indicazione del periodo di riferimento (es. da 04_2015 a 05_2016).
Gli uffici amministrativi CADIPROF e EBIPRO sono a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione (area contatti su www.cadiprof.it e www.ebipro.it).
Come deve essere indicato in UNIEMENS il contributo versato?
L’INPS con messaggio n. 6579 del 27/10/2015 ha distinto il contributo alla bilateralità creando un nuovo codice ASSB identificativo della quota di competenza EBIPRO per favorire la corretta ripartizione del contributo unificato tra la componente CADIPROF (che mantiene il codice ASSP) e la quota EBIPRO. Nessuna variazione è prevista per le modalità di compilazione e di versamento tramite mod. F24. Per maggiori informazioni clicca qui.