Conto alla rovescia per i rimborsi Attività Sportive

Da mercoledì 1° marzo 2023, i lavoratori dipendenti con rapporto in forza presso gli studi professionali iscritti alla bilateralità, potranno richiedere il rimborso delle spese sostenute nel 2022 per la cura del proprio benessere fisico.

 

Come noto a sempre più iscritti, la misura dell’Ente Bilaterale prevede la copertura del 50% del costo per l’esercizio di attività sportive praticate sia dall’iscritto richiedente che da eventuali propri figli. Tennis o basket, fitness o nuoto…l’importante è che la disciplina sia riconosciuta dal C.O.N.I.

 

Scarica la Delibera C.O.N.I.

 

Con semplici click tramite l’Area Riservata, il dipendente potrà inviare in un’unica soluzione, e solo in formato PDF, i documenti fiscali di pagamento emessi dalla società sportiva recanti il tipo di attività motoria svolta e l’ultima busta paga disponibile.

Per vedersi riconosciuto il sostegno, l’iscritto a EBIPRO dovrà essere l’effettivo titolare della spesa sportiva anche laddove la ricevuta riporti il nominativo del figlio come intestatario.

 

Per conoscere le ulteriori condizioni e criteri di erogazione del contributo, consulta il nuovo Regolamento Rimborso Attività Sportive disponibile al percorso Servizi > Per il lavoratore.

Condividi:






News correlate

Salute e sicurezza negli studi dentistici, l’offerta formativa si arricchisce
Servizi

Salute e sicurezza negli studi dentistici, l’offerta formativa si arricchisce

Dopo l’introduzione dei corsi di radioprotezione nel catalogo dei piani ...

Rimborso tasse universitarie 2022-2023, c’è tempo fino al 30/06 prossimo
Servizi

Rimborso tasse universitarie 2022-2023, c’è tempo fino al 30/06 prossimo

I lavoratori dipendenti degli studi professionali iscritti alla bilateralità di ...