Il sito web EBIPRO è per tutti

Con l’Ente Bilaterale si chiude un percorso congiunto di ristrutturazione digitale cominciato nel 2022, volto a rendere le piattaforme web degli istituti di welfare contrattuale per gli studi professionali, inclusive e semplici.

 

Il sito www.ebipro.it è, infatti, conforme all’ultimo protocollo internazionale Web Content Accessibility Guidelines del W3Consortium 2.1 livello A che garantisce il rispetto di requisiti indispensabili per una fruizione corretta da parte di quel 15% della popolazione che ha particolari esigenze a livello visivo, uditivo, motorio o cognitivo.

 

Chi, a causa di deficit, ha più difficoltà a navigare o a rapportarsi con un’interfaccia di un sito, un documento o una sezione online, può ora utilizzare EBIPRO con i propri ausili, senza avere necessità di una versione speciale. Proprio come tutti.

 

Alla luce delle continue evoluzioni tecnologiche viene anche messo a disposizione un servizio di supporto tramite un canale di contatto online al quale gli utenti possono ricorrere in caso di effettive difficoltà di utilizzo riscontrate durante la navigazione, legate all’accessibilità.

 

Sarà cura dei consulenti EBIPRO garantire il massimo impegno per dare una risposta esauriente e tempestiva.

 

Condividi:






News correlate

Asilo Nido, il welfare sin dall’inizio
Amministrazione

Asilo Nido, il welfare sin dall’inizio

EBIPRO stanzia le risorse destinate alla misura. Gli uffici della ...

F.A.Q. online! Risposte utili per l'adesione a EBIPRO
Amministrazione

F.A.Q. online! Risposte utili per l’adesione a EBIPRO

I professionisti intermediari e le figure addette dello studio professionale ...