FAQ

Domande Frequenti

No, le percentuali e i massimali stabiliti dal Regolamento Unico e dalle “Istruzioni in sintesi” sono fissi ovvero non mutano in base a variabili quali il reddito o il numero di figli dell’iscritto.

Esempio pratico: il rimborso dei libri scolastici acquistati per due o più figli è sempre pari all’30% della spesa complessiva fino a concorrenza del massimale di € 300,00.


No, non è necessario che il figlio sia fiscalmente a carico bensì che le spese siano state sostenute dal genitore iscritto agli enti bilaterali E.BI.PRO. e CADIPROF.

In caso di genitori entrambi iscritti alla bilateralità, la domanda per il medesimo figlio potrà essere presentata da un solo genitore.


I documenti oggetto di integrazione devono essere inviati sempre utilizzando l’Area Riservata.

Dovrai recuperare la domanda in stato SOSPESA, aggiungere e categorizzare i nuovi documenti, infine, cliccare “Invia integrazione documenti”.

Conclusa l’operazione, potrai monitorare lo stato di avanzamento della richiesta dal portale.

Attenzione! Ai fini del buon esito dell’integrazione, raccomandiamo di nominare i files escludendo punteggiatura, numeri, simboli e caratteri speciali. Non sono ammessi formati diversi da PDF e/o allegati protetti da credenziali.


Basterà tornare nell’Area Riservata e selezionare la domanda in stato SOSPESA PER IBAN, dopodiché dovrai inserire le coordinate bancarie corrette e cliccare Invia integrazione documenti.

Conclusa l’operazione, potrai monitorare lo stato di avanzamento della richiesta dal portale.


L’Ente bilaterale E.BI.PRO. non è ancora articolato territorialmente per cui non sono presenti gli OPT/Enti Bilaterali Territoriali.

Qualora i lavoratori dello studio professionale all’esito della procedura di elezione abbiano deciso di non eleggere il RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) e il datore di lavoro voglia richiedere a E.BI.PRO. la nomina del RLS territoriale, si potrà procedere come segue:

  1. Il datore di lavoro potrà inviare all’indirizzo servizi@ebipro.it una e-mail di richiesta della nomina del RLST allegando alla stessa copia del verbale di mancata nomina del RLS firmato dai dipendenti e sottoscritto dal legale rappresentante dell’attività.

 

  1. Alla e-mail seguirà una risposta con allegato un responso dell’Ente Bilaterale da scaricare e inserire nel DVR.

Ogni altra utile informazione in materia di salute e sicurezza è rintracciabile nel vigente Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Studi Professionali.


Il CCNL Studi e Attività Professionali non ha affidato all’Ente Bilaterale Nazionale il compito di intervenire nella stesura o nella vidimazione del piano formativo individuale di un rapporto di apprendistato. Fermo restando quanto previsto dalla contrattazione collettiva di riferimento e dalla normativa in tema di apprendistato, EBIPRO non rilascia alcun parere di conformità.

A supporto degli studi professionali, il CCNL di settore mette comunque a disposizione l’ALLEGATO A recante un modello predefinito di “Contratto di apprendistato” e un fac-simile del Piano Formativo Individuale (PFI) da sottoscrivere all’atto di assunzione dell’apprendista.


L’Ente bilaterale E.BI.PRO. non è ancora articolato territorialmente per cui non sono presenti gli OPT/Enti Bilaterali Territoriali.

Lo studio professionale potrà avanzare una richiesta di collaborazione ed approvazione di un corso di formazione di salute e sicurezza ex. 81/08 e s.m.i. scrivendoci a info@ebipro.it.

Il corso di salute e sicurezza si intenderà tacitamente approvato da parte di E.BI.PRO. decorsi 15 (quindici) giorni dalla richiesta. Successivamente il datore di lavoro potrà procedere in autonomia per la pianificazione e realizzazione delle attività formative.

Ogni altra utile informazione in materia è ricavabile dal vigente Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Studi Professionali.


Clicca il tasto “Password dimenticata” nella pagina ACCESSO AREA RISERVATA. Dovrai inserire la tua Username e l’indirizzo mail registrato in anagrafica al quale riceverai le istruzioni per generare una nuova password.

Se non ricordi neanche la username o l’indirizzo mail registrato in anagrafica, puoi chiedere assistenza contattando E.BI.PRO. al numero 06.5918786 attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 o scrivendo a info@ebipro.it (specifica il tuo codice fiscale/P.IVA).

Se non ricevi l’e-mail nella casella generale, controlla tra le SPAM o Quarantena (il nostro indirizzo e-mail potrebbe essere stato oscurato dal tuo gestore di posta elettronica).


Devi anzitutto effettuare la prima registrazione all’Area Riservata.

A seconda che tu sia un lavoratore dipendente, un professionista datore di lavoro o un consulente, dovrai selezionare il link REGISTRATI del box di riferimento nella pagina di ACCESSO AREA RISERVATA ed iniziare con la registrazione.

L’Area Riservata è comune per EBIPRO, CADIPROF e GESTIONE PROFESSIONISTI quindi le credenziali che creerai dal sito E.BI.PRO. saranno valide anche per gli altri enti.


Si, assicurati però che la pagina di navigazione sia completamente aperta e leggibile.


Prestazioni

Cos’è Ebipro

Come Aderire