Incentivi all’occupazione
Servizi
Incentivi all’occupazione
Incentivi all’occupazione
Incentivi all’occupazione

LAVORATORI A CHIAMATA
Regolamento in vigore dal 1 gennaio 2022 |

LAVORATORI IN SOSTITUZIONE
Regolamento in vigore dal 1 gennaio 2022 |

COLLABORATORI COORDINATI E CONTINUATIVI
Regolamento in vigore dal 1 gennaio 2022 |

LAVORATORI DISABILI
Regolamento in vigore dal 1 gennaio 2022 |

APPRENDISTATO
Regolamento in vigore dal 1 gennaio 2022 |

REIMPIEGO
Regolamento in vigore dal 1 gennaio 2022 |

Gli incentivi all’occupazione previsti da EBIPRO consistono in:
- Un contributo al datore di lavoro che confermi in servizio il lavoratore assunto con contratto di apprendistato.
- Un contributo al datore di lavoro che confermi in servizio il lavoratore assunto con contratto di reimpiego come disciplinato dall’art. 54 del CCNL studi professionali del 17 aprile 2015.
- Un contributo al datore di lavoro che assuma a tempo indeterminato il lavoratore disabile.
- Un contributo al datore di lavoro che converta in rapporto di lavoro a tempo indeterminato una collaborazione coordinata e continuativa.
- Un contributo al datore di lavoro che trasformi a tempo indeterminato un rapporto di lavoro a tempo determinato attivato per sostituzione maternità o malattia (superiore ai 30 gg.).
- Un contributo al datore di lavoro che converta in ordinario rapporto a tempo indeterminato un rapporto di lavoro c.d. intermittente o a chiamata.
N.B.: Le domande per l’ottenimento dei contributi previsti per la stabilizzazione dei collaboratori, delle sostituzioni per maternità o malattia e dei lavoratori a chiamata potranno essere formulate a partire dal 20 febbraio 2020.
In questa sezione sono pubblicati regolamenti.